Top

Immagina di provare l’intera collezione Chameleon in un impianto hifi, e di testare con questo setup tutti i suoni che ti vengono in mente: film, vinili di nicchia e Blu-Ray da blockbuster. L’ha fatto per noi Daniel Kumin che nell’ultimo numero di Sound & Vision ha recensito un sistema completo di diffusori home theatre Sonus faber Chameleon.

La coppia di Chameleon T full-range a due canali ha dato un suono caldo e confortevole, anche nelle zone basse; l’ascolto ha dato giustizia, tra gli altri, anche all’album solista del 1992 di Keith Richards. Kumin si è detto soddisfatto anche del canale centrale Chameleon C anche se, paragonato all’ascolto in stereo delle due Chameleon T, perde leggermente nelle note più basse. Infine Chameleon B è stata testata con il film Gravity: buona anche la resa del suono profondo e “spaziale”.

Kumin suggerisce, a chi si sta chiedendo se investire in Chameleon, di farsi una piccola domanda: hai davvero bisogno di un subwoofer? E poi, chi altro ti offre un diffusore da pavimento in arancione?
A voi la risposta!
Per leggere la review e i dati tecnici completi, clicca qui.